Plantari Sportivi

Home / Semidoro4Sport / Plantari Sportivi

Plantari Sportivi

immbianca

L’Officina Ortopedica Semidoro si preoccupa della realizzazione di plantari sportivi e ortopedici per la prevenzione dell’infortunio dell’atleta.

Il piede dello sportivo deve sopportare sollecitazioni superiori alla norma, quali: accelerazioni, improvvisi arresti, ripetute scivolate, balzi, ricadute, cambi di direzione o, al contrario, la ricerca di equilibrio e stabilità. Le sollecitazioni dinamiche sono le principali cause di crampi, tendiniti, talloniti, fasciti plantari, vesciche.

Per questo occorre seguire un protocollo di indagini i cui risultati saranno utili per individuare la struttura e i materiali da utilizzare. Dopo aver determinato le caratteristiche fisiche dell’atleta, viene effettuata la rilevazione dinamica degli appoggi durante il gesto sportivo indossando i plantari sensorizzati.

Con queste informazioni insieme all’altezza, il peso e l’età vengono scelti i materiali ed il loro spessore ed elaborato il plantare.

immbianca

La fase successiva è la valutazione posturale dell’atleta effettuata dallo specialista il quale, avendo una visione globale delle caratteristiche fisiche e verificando la personalizzazione effettuata del plantare, fornirà ulteriori indicazioni e soprattutto preziosi consigli all’atleta su come praticare il suo sport preferito sfruttando al massimo le proprie qualità.

I NOSTRI PLANTARI SPORTIVI

plnatre calcio

Il calcio richiede forza e stabilità, in particolare nella parte inferiore del corpo. Il piede dell’atleta deve essere totalmente a contatto con il terreno (sia esso morbido o duro) per mantenere l’equilibrio. Questa necessità è messa a dura prova dagli improvvisi cambi di direzione e dalle brusche frenate richieste dal gioco. Il mantenimento della stabilità è fondamentale, sia nel caso in cui il giocatore sia a diretto confronto con un avversario, sia quando deve prepararsi per eseguire un tiro importante.

Plantare per il calcio
plantare volley

Nel basket come nella pallavolo o pallamano, l’utilizzo di calzature adatte non sempre basta a proteggere dalle sollecitazioni violente che si patiscono durante le fasi di caduta, dopo un salto o nei cambi di direzione. Questo tipo di plantare aumenta l’effetto ammortizzante e dissipatorio nella zona anteriore del piede e nel tallone e può aiutare là dove sono insorti problemi di tallodinie, fasciti plantari e tendiniti achillee.

Plantare per il volley
plantare basket

Nel basket come nella pallavolo o pallamano, l’utilizzo di calzature adatte non sempre basta a proteggere dalle sollecitazioni violente che si patiscono durante le fasi di caduta, dopo un salto o nei cambi di direzione. Il plantare aumenta l’effetto ammortizzante e dissipatorio nella zona anteriore del piede e nel tallone e può aiutare là dove sono insorti problemi di tallodinie, fasciti plantari e tendiniti achillee.

Plantare per il basket
plantare tennis

Nel tennis ci sono forti accelerazioni e un alto rischio di stress dei legamenti. Nella fase di scivolamento laterale si effettua una notevole traslazione con una successiva torsione. Quest’ultimo movimento crea un forte affaticamento all’articolazione tibio-tarsica.
La tecnica per la realizzazione del plantare da tennis, combinata ad una calzatura adatta, fornisce il massimo assorbimento dello shock ed il miglior controllo sul movimento. Questo plantare è realizzato con parti applicate in multistrato, fresate e poi adeguatamente rivestite, riuscendo così ad ottenere elasticità e stabilità alleggerendo il carico sul piede.

Plantare per il tennis
plantare trekking

Il plantare da Trekking è stato progettato per garantire sicurezza durante la rullata nelle escursioni a pendenza variabile così come sui tratti in pianura. La struttura del plantare da Trekking, grazie a degli scarichi mirati, consente numerosi benefici: l’utilizzo di materiali antishock sotto i talloni genera un effetto ammortizzante mentre l’inserimento di quelli propulsivi sotto l’avampiede generano un incremento di spinta che dà al vostro passo una piacevole sensazione dinamica.

Plantare per il trekking
plantare running

Durante la corsa i piedi sviluppano forze e pressioni variabili in tutte le fasi del movimento. Questi plantari offrono un supporto nella stabilità, nella propulsione e nella dissipazione dei carichi pressori. Queste caratteristiche vengono pensate e progettate su misura per i vostri piedi ed il vostro stile di corsa.

Plantare per il running
plantare sci

Durante la discesa i piedi conducono gli sci cercando le migliori traiettorie e imponendo la presa di spigolo ottimale. Il plantare da discesa per lo sci offre un supporto nella stabilità, nella propulsione e nella dissipazione dei punti di sovraccarico.

Plantare per lo sci
plantare ciclismo

I riferimenti per la costruzione del plantare per il ciclismo sono rilevati durante la pedalata sulla propria bici e con le proprie scarpe. L’impronta si ottiene grazie ad un materiale baro-termo sensibile che deformandosi prende il calco e la forma del piede durante la pedalata. L’impronta poi viene corretta dal tecnico ortopedico e stampata con il Biodinamic copy feet®.

Plantare per il ciclismo