sollevatori elettrici per disabili

sollevatori elettrici per disabili

I sollevatori elettrici per disabili sono ausili che facilitano lo spostamento di una persona all’interno di ospedali, case di cura o ambienti domestici.

Generalmente si utilizzano per sollevarsi dai luoghi di riposo, come il letto o le sedie, sfruttando, talvolta, sistemi basati sulla forza idraulica.
I sollevatori elettrici per disabili, anche conosciuti col nome di sollevapersone o sollevamalati, sono stati concepiti per assistere le persone con mobilità limitata.

Le principali categorie di sollevatori elettrici per disabili consistono in sollevatori per piscine, sollevatori a soffitto, sollevatori a bandiera e vari tipi di imbragature.

Ma altri modelli specifici e altamente personalizzabili, come i sollevatori a binario, sono stati messi a punto dalle aziende produttrici per venire incontro alle esigenze domestiche e ospedaliere.

I sistemi possono essere elettrici, o a motore, e base mobile regolabile in altezza e dotata di ruote che faciliteranno lo spostamento del sollevatore stesso.

Il costo dei sollevatori proposti è comprensivo di imbragatura standard.

                                    TIPI DI                                                                               SOLLEVATORI

SOLLEVAMALATI ARKIMED (idraulico – modello ingombro standard) : Struttura in acciaio verniciato. Ruote piroettanti da 10 cm di cui due con freno. Elevazione con pompa oleodinamica. Base regolabile in larghezza tramite leva manuale. Portata massima 180 kg. Manopola di regolazione velocità di discesa. Il sollevamalati è conforme alla normativa UNI EN ISO 10535.

SOLLEVAMALATI ARKIMED (elettrico – modello ingombro standard) : Struttura in acciaio verniciato. Ruote piroettanti da 10 cm di cui due con freno. Elevazione tramite attuatore elettrico. Base regolabile in larghezza tramite leva manuale. Portata massima 150 kg. Ghiera per discesa manuale del braccio. Il sollevamalati è conforme alla normativa UNI EN ISO 10535.

SOLLEVAMALATI ARKIMED (elettrico – modello ingombro ridotto) : Struttura in acciaio verniciato. Ruote piroettanti da 10 cm di cui due con freno. Elevazione tramite attuatore elettrico. Bse egolabile in larghezza tramite pedale per garantire stabilità e manovrabilità in spazi ridotti. Portata massima 135 kg. Ghiera per discesa manuale del braccio. Il sollevamalati è conforme alla normativa UNI EN ISO 10535.

VENDIAMO ANCHE PARTI DI RICAMBIO PER SOLLEVATORI DI TUTTI I TIPI

 Idraulico - Modello ingombro standard - Portata max 180 kg

Idraulico - Modello ingombro standard - Portata max 180 kg

 Elettrico - Modello ingombro ridotto - Portata max 150 kg

Elettrico - Modello ingombro ridotto - Portata max 150 kg

 Elettrico - Modello ingombro ridotto - Portata max 135 kg

Elettrico - Modello ingombro ridotto - Portata max 135 kg