ventiloterapia domiciliare
ventiloterapia domiciliare
La ventiloterapia domiciliare viene prescritta dallo pneumologo, a seguito di visite ed esami specialistici.
La ventiloterapia domiciliare viene impiegata nel trattamento dell’insufficienza respiratoria.
L’insufficienza respiratoria si sviluppa quando l’apparato respiratorio, costituito da vie aeree,
muscoli respiratori e parenchima polmonare, non è in grado di assicurare una sufficiente ossigenazione del sangue.
La ventiloterapia avviene grazie all’uso di un ventilatore, un dispositivo medico che serve per assistere artificialmente la respirazione.
Lo scopo principale di un respiratore è di aiutare o sostituire del tutto i muscoli respiratori, riducendo il consumo di ossigeno e l’eliminazione dell’anidride carbonica.
Per poterne usufruire è necessario recarsi presso la propria ASL di competenza che, dopo avere rilasciato la relativa esenzione, provvede a informare il paziente sulle modalità  operative di gestione del servizio erogato direttamente al domicilio da aziende specializzate in servizi domiciliari,
denominate Home Care Provider.