Busti per scoliosi – corsetto cheneau

Home / Ortopedia Bambino / Busti per scoliosi – corsetto cheneau

busti per scoliosi – corsetto cheneau

Uno dei fiori all’occhiello del gruppo semidoro è sempre stata la realizzazione di busti e corsetto cheneau su misura.

Utilizzando solo i materiali più moderni ed innovativi, i nostri tecnici ortopedici e il personale di laboratorio altamente qualificato, lavora a fianco dei massimi esperti del settore ed è in grado di realizzare ogni tipologia di busto presente sul mercato, disegnandolo con precisione sul corpo del cliente rispettando le sue più specifiche necessità.

Inoltre la marcia in più è data dalla possibilità di realizzare totalmente in sede il busto senza commissionare a terzi parti del prodotto, questo consente un’estrema qualità e precisione.

Il busto, o corsetto cheneau ortopedico, è un dispositivo che esercita azioni meccaniche tese a raggiungere una finalità terapeutica.

Il corsetto cheneau ha funzione:

  • Correttiva (età giovanile ossia età evolutiva)
  • Compensativa
  • Contentiva (bloccare i movimenti)

Alla pluriennale esperienza dei tecnici ortopedici dell’Officina Ortopedica Semidoro si è aggiunta la collaborazione del Professor Cheneau, dove Giovanni Semidoro ha lavorando al fianco del professore, costruito e personalizzato busti ortopedici su misura.

Prossimamente sarà previsto un nuovo evento formativo con la partecipazione del Professor Cheneau.

Alcune tipologie in produzione nei nostri laboratori

Cheneau

Costruito su calco in gesso negativo e positivo univalva, da sotto i glutei alle spalle, in materiale sintetico a bassa rigidità, ampie aperture nelle zone di espansione anteriore e posteriore, plesso sternale con cerniera, almeno due cuscinetti di compressione, foderato internamente in materiale anallergico morbido.

Cheneau
boston

E’ costituito da un modulo in polipropilene rivestito internamente in materiale anallergico morbido.

Il Boston è indicato nelle scoliosi lombari primarie e talvolta può trovare applicazione nelle toraco-lombari con apice non superiore a D9. Questo corsetto con l’aggiunta di aste montanti (tipo Milwaukee) viene usato per scoliosi con apice più alto delle curve.

Boston
sforzesco

E’ uno dei corsetti usati recentemente nel trattamento della scoliosi, è stato sviluppato con l’intento di superare l’utilizzo del gesso e permettere risultati altrettanto efficaci attraverso un corsetto caratterizzato da simmetria, tollerabilità, rigidità ma anche possibilità di attività e quindi libertà di movimento.

Sforzesco
milwakee

Il Milwaukee è stata l’ortesi di tronco più comunemente usata nel mondo per il trattamento delle deformità vertebrali evolutive dell’infanzia e della adolescenza. Si propone di ridurre le curve scoliotiche in soggetti con apice non superiore a T5.

Milwaukee
bostonsoft

Il Corsetto di Boston Soft è stato studiato per essere più confortevole su tutti quei pazienti che non sopportano la pressione di una ortesi rigida e che presentano una instabilità della colonna vertebrale secondaria ad una patologia ortopedica e/o neurologica.

Boston Soft