Plantari Ortopedici

Plantari Ortopedici

I nostri plantari ortopedici sono il massimo esempio della fusione della tecnologia più avanzata con l’abilità dell’artigiano. Essi non vengono realizzati su basi standard prodotte industrialmente, ma sono assolutamente personalizzati; non vengono utilizzati materiali di serie, ma materiali eco-compatibili, atossici, antibatterici e anti-umidità.

A seconda delle caratteristiche fisiche del Cliente e dell’uso che ne verrà fatto: compensativo, sportivo o professionale; verranno scelti i materiali più idonei che costituiranno la base del plantare.

Con l’esame statico e dinamico dell’appoggio del piede, eseguito su pedana computerizzata, si rilevano le pressioni esercitate dalle diverse aree del piede e vengono determinate le correzioni da effettuare sul plantare, utilizzando anche per queste il materiale più efficace.

Per ottenere la migliore aderenza del plantare alla struttura del piede, viene fatto manualmente il calco del piede su gesso, la fase della preparazione più delicata poiché richiede non poche abilità, ma anche quella che garantisce il massimo dei benefici dal plantare.

A questo punto può iniziare la lavorazione del plantare che sarà veramente personalizzato sull’esigenza del Cliente.

VISUALIZZA LA PAGINA PLANTARI SPORTIVI

Plantari ortopedici

tallonieri

Il plantare per tallonite è progettato per ammortizzare il retropiede con scarichi mirati e sostegno dell’arcata.

Plantare per tallonite
metatarsalgia

Questa tipologia di ortesi possiede uno scarico selettivo su una o più teste metatarsali per annegarne il carico e distendere le dita del piede.

Plantare per metatarsalgia
piedepiatto

Il plantare per il piede piatto è un’ortesi la cui funzione è sostenere l’arcata longitudinale del piede. Il sostegno può avere densità differenziate a seconda del grado di cedimento e dell’eventuale dolore provocato dalla pronazione stessa.

Plantare per piede piatto
piede cavo

Questo plantare è rinforzato nella parte del mesopiede. Lo scopo del rinforzo consiste nel ridurre le pressioni a terra del tallone e dei metatarsi conpensando e distribuendo a terra tutto il peso del corpo.

Plantare per piede cavo
piededicharcot

Questo plantare è realizzato con materiali morbidi per ridurre al massimo il rischio di fratture e lesioni ulcerative nel piede neuropatico diabetico. È realizzato su calco per contenere al meglio piede e caviglia stabilizzando le articolazioni.

Plantare per il piede di charcot
spinacalcaneare

Plantare con scarico mirato sotto l’inserzione tendinea (possibile causa della patologia), in materiale anti shock e con arcata realizzata in bi-densità.

Plantare per spina calcaneare
piedediabetico

Progettati per ottenere un contatto totale del piede e per distribuire ogni picco di pressione esercitato sul terreno. Queste ortesi vengono realizzate con materiali testati, idonei a prevenire ed evitare lesioni della cute che talvolta portano ad esiti spiacevoli e drammatici.

Plantare per il piede diabetico
per ditaa martello

Ortesi per la distensione delle dita griffe composto da una barra retro-metatarsale di spinta che permette l’allineamento dei raggi metatarsali con le falangi.

Plantare per dita a martello
piedesupinato

Plantare con speronatura laterale che induce il piede ad appoggiarsi sull’arcata di contenimento. È utilizzato per i disallineamenti della caviglia ed in caso di metatarsalgie del 5° raggio.

Plantare per piede supinato
neuromadimorton

Questo tipo di ortesi è composta da un arco longitudinale con sottoposto un tasto breve di spinta per l’inibizione della rotazione del 1° raggio e la valgizzazione di quest’ultimo.

Plantare per neuroma di Morton
piedepronato

Questo tipo di plantare viene dotato di piano inclinato supinatore per contenere la caduta dell’astragalo e riallineare l’asse del retropiede.

Plantare per piede pronato
fasciteplntare

Si tratta di un ortesi di supporto e scarico dell’arcata longitudinale, realizzata in bi-densità. Molto spesso viene associata ad una tallonetta antishock per scaricare l’eventuale presenza di speroni (spine) calcaneari.

Plantare per fascite plantare
ginocchiovalgo

Plantare con speronatura interna a 3/4 che induce il piede ad appoggiarsi sul lato esterno dell’ortesi cambiando l’asse del ginocchio. È utilizzato per le più comuni condropatie.

Plantare per il ginocchio valgo
antivaro

Plantare con speronatura interna a 3/4 che induce il piede ad appoggiarsi sul lato esterno dell’ortesi cambiando l’asse del ginocchio. È utilizzato per le più comuni condropatie.

Plantare per il ginocchio varo
allucevalgo

Questo tipo di ortesi è composta da un arco longitudinale con sottoposto un tasto breve di spinta per l’inibizione della rotazione del 1° raggio e la valgizzazione di quest’ultimo.

Plantare per alluce valgo